• Associazione Commercianti zona di Bra
  • Via Euclide Milano, 8 12042 Bra
  • Contattaci +39 0172 413030

Proroga dell'assicurazione obbligatoria contro i rischi catastrofali

Proroga dell'assicurazione obbligatoria contro i rischi catastrofali

  • Proroga dell

Il Consiglio dei Ministri ha previsto la proroga del termine dell’obbligo delle polizze catastrofali per le piccole e medie imprese, proroga che verrà disposta con uno specifico Decreto Legge in corso di pubblicazione.
Il Governo, recependo le sollecitazioni di Confcommercio e delle altre Confederazioni interessate, considerato l’elevato numero delle imprese obbligate a stipulare (costituite per il 95% da microimprese) e le difficoltà per l’esiguo tempo a disposizione delle imprese interessate, tale da non consentire una ponderata comparazione delle offerte presenti sul mercato, ha disposto la proroga dell’obbligo.
Il termine previsto all’articolo 1, comma 101 della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 è così differito:
a) per le imprese di medie dimensioni, come definite ai sensi della direttiva (UE) 2023/2775, al 1° ottobre 2025;
b) per le piccole e microimprese, come definite ai sensi della direttiva (UE) 2023/2775, al 1° gennaio 2026.

La norma varata dal Governo prevede inoltre che la disposizione per la quale “Dell’inadempimento dell’obbligo di assicurazione da parte delle imprese di cui al comma 101 si deve tener conto nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali”, trova applicazione con decorrenza dalla medesima data in cui sorge l’obbligo assicurativo.
Ne consegue che, fino al 1° gennaio 2026, la mancata stipula non produrrà conseguenze nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubbliche.

Confcommercio ha altresì chiesto al Governo un tavolo di confronto e monitoraggio con la partecipazione delle associazioni di rappresentanza delle imprese e delle assicurazioni e dei ministeri competenti.

Di seguito, l’elenco delle agenzie assicurative associate alle quali le imprese possono rivolgersi per avviare la pratica e ottenere una consulenza sulle migliori soluzioni disponibili:

  • Zurich Assicurazioni (Assiroero Sas) | Via Giuseppe Verdi 15, Bra - 0172 44771
  • Generali (Assiveb Srl) | Via Guglielmo Marconi 89, Bra - 0172 413779
  • Allianz (Castellano Luigi Silvio) | Via Cherasco 9, Bra - 0172 430029
  • Generali (Marelli Roberto e Mellano Guido Snc) | Viale Madonna dei Fiori 56, Bra - 0172 413255
  • Reale Mutua (Montalbano Giorgio Snc) | Via Giuseppe Verdi 28, Bra - 0172 44295
  • UnipolSai (Servizi assicurativi di Balestra & C. Sas) | Via Vittorio Emanuele II 121, Bra - 0172 44167
  • UnipolSai (Stendardo Matteo) | Piazza Carlo Alberto 35, Bra - 0172 412966
  • Pubblicato il: 31/03/2025
  • Admin

L' Ascom di Bra è l'organizzazione più rappresentativa a livello locale delle imprese del commercio, turismo e servizi: Promuove e tutela gli interessi morali, sociali ed economici degli associati nei confronti di qualunque organismo pubblico o privato, in armonia con gli indirizzi della Confcommercio nazionale e delle organizzazioni nazionali di categoria.

Dove Siamo
Sede e Contatti
Associazione Commercianti
zona di Bra


Via Euclide Milano, 8
12042 Bra CN Italia
PI: 03646910046
CF: 82001360047

+39 0172 413030
info@ascombra.it
telemaco.bra@pec.it