L’iniziativa promossa da Giolito Formaggi e Ascom Bra Confcommercio, con Atletica Avis Bragas e i partner del territorio, unisce passione sportiva e impegno civico
Bra, novembre 2025 – Unire sport, comunità e solidarietà: è con questo spirito che, in occasione della manifestazione Cheese, si è svolta la corsa su strada organizzata da Giolito Formaggi e Ascom Bra Confcommercio, in collaborazione con Atletica Avis Bragas e numerosi sponsor e partner del territorio braidese.
L’iniziativa ha visto gli atleti cimentarsi in un percorso di circa 7,5 chilometri tra le vie e le colline della zona braidese, in un clima di partecipazione, amicizia e sano agonismo.
Grazie alla generosità dei partecipanti, degli sponsor e dell’organizzazione, sono stati raccolti 5.000 euro, interamente devoluti alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.
Una donazione che prosegue il cammino del progetto “Elisa Raspino”
La consegna ufficiale dell’assegno si è svolta il 28 ottobre presso l’Istituto di Candiolo, alla presenza di Luigi Barbero, direttore di Ascom Bra, e di Fiorenzo Giolito, titolare dello storico negozio Giolito Formaggi.
Durante l’incontro, i rappresentanti dell’organizzazione hanno visitato i laboratori della Fondazione e incontrato i ricercatori, ricevendo aggiornamenti sui progressi della ricerca oncologica e sui progetti sostenuti anche grazie alle donazioni del territorio.
Il contributo raccolto è stato destinato al progetto “Elisa Raspino”, nato nel 2022 grazie ad Ascom Bra, in memoria della giovane tecnologa alimentare scomparsa prematuramente a causa di un tumore al seno.
Come riportato anche dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, il progetto finanzia studi innovativi in biologia molecolare e intelligenza artificiale per la personalizzazione delle terapie oncologiche, con particolare attenzione al carcinoma mammario.
Grazie a queste iniziative, molte pazienti in cura a Candiolo potranno beneficiare di nuovi metodi di laboratorio non invasivi in grado di tracciare l’efficacia dei trattamenti e migliorare i percorsi di cura.
Solidarietà e territorio: un binomio vincente
L’iniziativa ha confermato ancora una volta la capacità della comunità braidese di fare squadra, unendo sport, impegno civile e sostegno concreto alla ricerca scientifica.
“Questa giornata dimostra ancora una volta come la nostra comunità sappia unire passione sportiva, solidarietà e promozione del territorio — ha dichiarato Luigi Barbero —. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla ricerca scientifica e di onorare la memoria della nostra collega Elisa.”
“Sostenere Candiolo e la ricerca è un dovere civico e un gesto che ci unisce — ha aggiunto Fiorenzo Giolito —. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo risultato.”
Un impegno che continua
Alla riuscita dell’iniziativa hanno contribuito numerosi sponsor e realtà del territorio, che con il proprio sostegno hanno dimostrato come la collaborazione tra imprese, associazioni e cittadini possa generare valore sociale.
Ascom Bra e Giolito Formaggi rinnovano il proprio impegno nel promuovere eventi che coniughino sport, benessere, solidarietà e valorizzazione del territorio.
“Ogni euro donato a Candiolo rappresenta un passo in avanti nella lotta contro il cancro e un segno tangibile della forza della nostra comunità — ha concluso Barbero —. Continueremo a lavorare perché Bra sia sempre una città attenta, solidale e unita.”
- Pubblicato il: 28/10/2025
- Admin