• Associazione Commercianti zona di Bra
  • Via Euclide Milano, 8 12042 Bra
  • Contattaci +39 0172 413030

Ascom Bra, Comune e Commercio

Ascom Bra, Comune e Commercio

  • Ascom Bra, Comune e Commercio

Confronto costruttivo per il futuro del commercio cittadino 

Si è svolto martedì 11 novembre pomeriggio, presso la sede dell’Ascom di Bra, un incontro di grande rilevanza tra il Sindaco, l’intera Giunta comunale, alcuni dirigenti del Comune e una rappresentanza dei responsabili dei comitati di via cittadini. Un momento di confronto aperto e concreto, nato dalla volontà condivisa di rafforzare il dialogo tra istituzioni e mondo del commercio, con l’obiettivo di individuare strategie comuni per sostenere lo sviluppo economico e la vitalità del centro cittadino. 

L’iniziativa, promossa da Ascom Bra – Confcommercio, ha rappresentato un passo significativo verso una collaborazione sempre più stretta e produttiva tra Amministrazione pubblica e operatori economici. In un contesto sociale e commerciale in costante evoluzione, segnato da nuove abitudini di consumo, dalla sfida della digitalizzazione e dal mutamento degli equilibri urbani, il confronto diretto è apparso a tutti come lo strumento più efficace per condividere idee, criticità e prospettive. 

Le priorità del commercio braidese 

Durante la riunione, Ascom Bra e i comitati di via hanno presentato con chiarezza le principali questioni che oggi interessano il tessuto commerciale cittadino. 
Tra le priorità individuate, la gestione e la disponibilità dei parcheggi occupa un posto di rilievo: un tema cruciale per favorire l’accessibilità al centro storico e alle aree commerciali di prossimità. Un sistema di sosta efficiente e ben calibrato – è stato sottolineato – rappresenta infatti una condizione indispensabile per garantire la competitività dei negozi e migliorare l’esperienza dei visitatori. 

Altro punto centrale è stato quello della programmazione degli eventi culturali e turistici per il 2026, anno che si preannuncia ricco di appuntamenti capaci di valorizzare il patrimonio storico, enogastronomico e artigianale di Bra. Ascom Bra ha ribadito l’importanza di un calendario condiviso e coordinato, in grado di creare sinergie tra le diverse realtà cittadine e di generare ricadute economiche positive per tutto il territorio. 

Sicurezza, qualità della vita e piccolo commercio 

Grande attenzione è stata riservata anche al tema della sicurezza urbana, considerata un presupposto fondamentale per un contesto cittadino accogliente e vivibile. I rappresentanti dei comitati di via hanno espresso la necessità di mantenere un costante presidio del territorio, valorizzando la collaborazione tra operatori commerciali, forze dell’ordine e amministrazione locale. 

Parallelamente, è stata ribadita la centralità del piccolo commercio di prossimità, vera linfa vitale delle comunità locali. Ascom Bra ha evidenziato come i negozi di quartiere rappresentino non solo un valore economico, ma anche sociale e identitario: presidi di relazione, sicurezza e coesione che contribuiscono in modo determinante alla qualità della vita urbana. Da qui la richiesta di politiche mirate al loro sostegno, attraverso incentivi, semplificazioni burocratiche e azioni di promozione congiunta. 

Le festività come occasione di rilancio 

Uno spazio significativo del confronto è stato dedicato all’organizzazione delle iniziative legate alle prossime festività natalizie. Ascom Bra e Comitati di via hanno illustrato il programma degli eventi in corso di definizione, frutto della collaborazione con l’Amministrazione comunale e con numerose associazioni del territorio. 
L’obiettivo è quello di creare un’atmosfera di festa capace di attrarre visitatori, sostenere le attività commerciali e rafforzare il senso di comunità. Luci, mercatini, intrattenimenti per famiglie e proposte culturali saranno i protagonisti di un Natale pensato per valorizzare l’identità di Bra e la sua tradizione di accoglienza. 

Verso un documento condiviso 

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco di redigere un documento di sintesi che raccolga le criticità emerse, le proposte operative e le linee di intervento condivise. Tale documento costituirà la base per un nuovo tavolo di lavoro, che verrà riconvocato a breve, durante il quale l’Amministrazione comunale presenterà le proprie valutazioni e le possibili soluzioni ai temi più urgenti. 

Alla riunione erano presenti, per Ascom Bra, il direttore Luigi Barbero, il responsabile marketing Enzo Basso e Alessandro Burgio, referente per l’area associativa e i comitati di via. Da parte loro è arrivato un messaggio chiaro: «Siamo soddisfatti del clima costruttivo e della disponibilità dimostrata dal Sindaco e dalla Giunta. Il confronto di oggi rappresenta un segnale importante – hanno sottolineato – e conferma la volontà comune di lavorare insieme per garantire un futuro di crescita e sviluppo condiviso per Bra e per il suo tessuto commerciale». 

Una visione comune per la città 

Il dialogo tra istituzioni e categorie economiche, come emerso dall’incontro, non è soltanto un esercizio di concertazione, ma un vero e proprio investimento sul futuro. 
Il commercio di vicinato, i mercati, le botteghe storiche e le nuove imprese rappresentano un patrimonio che definisce l’identità stessa della città: luoghi di incontro e di relazione, spazi di memoria e innovazione. 

L’Amministrazione comunale, dal canto suo, ha ribadito la volontà di proseguire su questa strada, promuovendo un modello di sviluppo urbano equilibrato, capace di coniugare crescita economica, sostenibilità e qualità della vita. 

Bra si conferma così una città attenta al proprio tessuto sociale ed economico, pronta a raccogliere le sfide del presente con una visione condivisa e orientata al futuro. 

 

 

  • Pubblicato il: 12/11/2025
  • Admin